Il gin è un distillato versatile che include sia prodotti economici che esorbitanti bottiglie da collezione. Ma qual è il prezzo giusto per un buon gin? Scopriamo insieme come orientarsi tra scaffali
Autore: Il Sig. Ruspante
Il Bicchiere Giusto per il Gin Tonic: Highball o Balloon? Guida alla Scelta Perfetta Godersi un Gin Tonic va oltre il semplice gusto: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Uno degli
Ma il tuo gin è compound, London dry, old tom, alpino o mediterraneo? Ormai il gin sembra entrato in quasi tutte le case, eppure è ancora raro che i consumatori
Con la sua varietà di profili aromatici e botaniche, il gin è diventato uno dei distillati più amati e collezionati al mondo. Se dopo aver iniziato a bere qualche gin
Il Gin Tonic è ormai un classico imperdibile delle serate italiane, amato per la sua semplicità e freschezza. Ma qual è la dose giusta di gin da utilizzare per ottenere il mix
Con l’esplosione del fenomeno gin, gli stili e le diciture in etichetta si sono moltiplicati come fughi, ma tra di essi uno sta prendendo molto piede in Italia: i gin in
Un gin da collezione è tipicamente un prodotto artigianale da ingredienti selezionati, spesso raccolti selvatici. Per preservarne intatte le caratteristiche aromatiche e il gusto, è fondamentale conservarlo nel modo corretto.
Tra tutti i distillati, il gin è senz’altro più versatile e complesso al mondo: dalla dolcezza della frutta al profumo delle rose, passando per il balsamico del pino e l’amaro
Nel variegato mondo del gin, i monobotanici rappresentano una nicchia piccola ma fondamentale per comprendere a fondo questo distillato. Come suggerisce il nome, un gin monobotanico è un gin aromatizzato